Commenti recenti
-
Articoli recenti
Classifica Articoli e Pagine
Archivi
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- giugno 2022
- marzo 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- luglio 2009
- giugno 2009
- Maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- Maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
- agosto 2007
- luglio 2007
- giugno 2007
- Maggio 2007
- marzo 2007
- febbraio 2007
- gennaio 2007
- dicembre 2006
- novembre 2006
- ottobre 2006
- settembre 2006
- agosto 2006
- giugno 2006
- Maggio 2006
- aprile 2006
- dicembre 2005
- novembre 2005
- ottobre 2005
- settembre 2005
- agosto 2005
- luglio 2005
- giugno 2005
- Maggio 2005
- aprile 2005
- marzo 2005
lievi[ta]menti
- 2004
- aguado
- angeles aguado lopez
- Atahualpa Yupanqui
- Benni
- cagnolino
- camino
- Cantovivo
- capodanno
- Chagall.poesie
- Chiapas. Marcos
- chouette
- circo
- circo otamo
- citazioni
- commissario
- commissario incantos
- cucina
- egon schiele
- eleanor rigby
- El Limonero
- figlio
- filastrocca
- Fornero
- foto
- Gaza
- giochi
- gondole
- henri cartier bresson
- il mare
- Incantos
- Incantos. commissario
- in villa nel cartone
- io me
- isole
- la maschera
- la noia del mondo
- libri
- lino
- lino di gianni
- lino digianni
- Magritte
- mare
- maschiacci
- mostar
- neri
- occasionedivento
- oggetti
- pakistan
- poesia
- poesie
- Puciu
- racconti
- racconto
- recensioni
- reggia di Venaria
- ricordi
- Roccho Chinotto
- sarajevo
- scrittura
- Sekaer
- Sillabario
- Sla
- sogni
- toreri
- tori
- torino
- torpedo
- torta
- truck
- tyssenkrupps
- uno.lino di gianni
- van gogh
- viaggi
- werrastet
Blogroll
- il blog di anna
- il blog di api
- il blog di arden
- il blog di barbara
- il blog di cicabù
- il blog di cinzia
- il blog di fernanda
- il blog di gardenia
- il blog di giovanni
- il blog di grazia
- il blog di iole
- il blog di luigi
- il blog di marosit
- il blog di massimo
- il blog di momi
- il blog di morena
- il blog di nerina
- il blog di nonsonoqui
- il blog di pattinando
- il blog di sgnapi
- il blog di squilibri
- il blog di stefano
- il blog di zena
miei siti
faceboo
Meta
Più votati
Archivi categoria: memorie del vento
O’ fum-i-r
Cara mamma, andiamocene. Raccogli il tappeto luminoso Di tutte le notti che hai guardato Il cielo, prima dei ventanni. E spostalo. Questi ancora ci chiamano quelli Della Bassa Italia. Sono, asini, son muli E noi con loro. Gli scappa, … Continua a leggere
Pubblicato in dichiarazioni, linodigianni, mano sinistra, memorie del vento, poesia, poesie mie, poeti ingenui
2 commenti
archi in cielo
Spiavo sul viso nero di lei se al galoppo cavalli improvvisi dall’aprirsi degli occhi su un.. La bocca tesa, ponte su orrido dal rumore intuivo il rovello , le dita graffiare un cielo per togliere quel di più di promessa … Continua a leggere
Pubblicato in memorie del vento, poesia, poesie mie
Lascia un commento
As You like it Come più vi piace, sceglietevi la carta, il pacchetto il giorno e l’ora per gli anni a venire che la misera cosa di oggi germogli nel ricordo fino a diventare meraviglioso albero reti di pesci tropicali … Continua a leggere
Pubblicato in memorie del vento, poesia, poesie mie, tempeste
Lascia un commento
Prima Versione
Suite for solo Cello Suite for Solo Cello Solo la legna accanto al camino, il gatto via dalla porta aperta mi guardi ferma, come se aspettassi l’accensione del fuoco, il miagolio del fuori il ritorno del fiato per dirti, … Continua a leggere
Pubblicato in memorie del vento, memorie dellacqua, poesia, poesie mie
Lascia un commento
Solo un balcone
Che non dicessero di comprare palazzi Che sarebbe bastato solo un balcone e due stanze per muoversi. Che le ossa non avessero a stridere, per questo serviva calore continuo, a giorno. Che tutto questo lo chiedessero da grandi, quando già … Continua a leggere
Pubblicato in memorie del vento, memorie dellacqua, poesia, poesie mie
Lascia un commento
trio di chitarre
Del perchè davanti ai resti di un muro, un cancello di ferro, un platano e una panchina tre corvi si mutassero in musica e con le mani evocassero il prato, la collina, gli spettatori e infine se stessi in forma … Continua a leggere
Pubblicato in memorie del vento, poesia, poesie mie, scrittura
Lascia un commento
Se non, avessi. Quando scappammo, per finire dentro il buio dei poliziotti. Bastonati, scambiati per altri. Quando incantati, eravamo pifferaio e topi e Hamlin la nostra meta. Non andammo in India, evitammo bande, soldi o eroina. Da Cristo no, aveva … Continua a leggere
Pubblicato in memorie del vento, memorie dellacqua, poesia, poesie mie
Lascia un commento
La neve del cinquantatrè
(seconda modifica) La neve del cinquantatrè Nella scatola del cartone malva, pomodoro e qualche pacco di caffè. Fuori, la neve a colori la televisione ancora in bianconero e già nascevo, in ritardo sulla morte di Stalin. L’unica volta nella … Continua a leggere
Pubblicato in memorie del vento, poesia, poesie mie
1 commento
Acqua della mia mano
aspetto che s’asciughi l’acqua della mia mano (un po’ diventa nebbia, altra la trangugi piano) ti guardo divertito con ironica allegria ma sincera, diretta agli occhi coltello piuma taglia nuvole: mi attrai, mi bèi, mi girovaghi e io, … Continua a leggere
Pubblicato in memorie del vento, memorie dellacqua, poesia, poesie mie
Lascia un commento
lunapark Uscì fiato, dalla bocca del dinosauro e una mosca La capra lasciò l’erba e una lanugine se ne svolò. Rise la bocca del pagliaccio, brillarono i denti del bambino al luna park: con tre palle al tiro a segno … Continua a leggere
Pubblicato in memorie del vento
Lascia un commento