Commenti recenti
-
Articoli recenti
Classifica Articoli e Pagine
Archivi
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- giugno 2022
- marzo 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- luglio 2009
- giugno 2009
- Maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- Maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
- agosto 2007
- luglio 2007
- giugno 2007
- Maggio 2007
- marzo 2007
- febbraio 2007
- gennaio 2007
- dicembre 2006
- novembre 2006
- ottobre 2006
- settembre 2006
- agosto 2006
- giugno 2006
- Maggio 2006
- aprile 2006
- dicembre 2005
- novembre 2005
- ottobre 2005
- settembre 2005
- agosto 2005
- luglio 2005
- giugno 2005
- Maggio 2005
- aprile 2005
- marzo 2005
lievi[ta]menti
- 2004
- aguado
- angeles aguado lopez
- Atahualpa Yupanqui
- Benni
- cagnolino
- camino
- Cantovivo
- capodanno
- Chagall.poesie
- Chiapas. Marcos
- chouette
- circo
- circo otamo
- citazioni
- commissario
- commissario incantos
- cucina
- egon schiele
- eleanor rigby
- El Limonero
- figlio
- filastrocca
- Fornero
- foto
- Gaza
- giochi
- gondole
- henri cartier bresson
- il mare
- Incantos
- Incantos. commissario
- in villa nel cartone
- io me
- isole
- la maschera
- la noia del mondo
- libri
- lino
- lino di gianni
- lino digianni
- Magritte
- mare
- maschiacci
- mostar
- neri
- occasionedivento
- oggetti
- pakistan
- poesia
- poesie
- Puciu
- racconti
- racconto
- recensioni
- reggia di Venaria
- ricordi
- Roccho Chinotto
- sarajevo
- scrittura
- Sekaer
- Sillabario
- Sla
- sogni
- toreri
- tori
- torino
- torpedo
- torta
- truck
- tyssenkrupps
- uno.lino di gianni
- van gogh
- viaggi
- werrastet
Blogroll
- il blog di anna
- il blog di api
- il blog di arden
- il blog di barbara
- il blog di cicabù
- il blog di cinzia
- il blog di fernanda
- il blog di gardenia
- il blog di giovanni
- il blog di grazia
- il blog di iole
- il blog di luigi
- il blog di marosit
- il blog di massimo
- il blog di momi
- il blog di morena
- il blog di nerina
- il blog di nonsonoqui
- il blog di pattinando
- il blog di sgnapi
- il blog di squilibri
- il blog di stefano
- il blog di zena
miei siti
faceboo
Meta
Più votati
Archivi categoria: linodigianni
L’epoca delle emozioni tristi
L’epoca delle emozioni tristi Siamo come un paesaggiocontinuamente rivistoprima che guardino gli occhie ci vedano il cuoreCi vuole un lampoun’epifania Cercarsi in tasca la fragilitàconservare con cura le traccedella nostra memoriapur sapendo chesiamo soffioniin attesadel colpo di vento Lino Di … Continua a leggere
Pubblicato in lino di gianni, linodigianni, poesie, poesie lino di gianni
Lascia un commento
Il buio delle foglie (lino di gianni)
Il buio delle foglie (lino di gianni) Ho girato le strade, nella notte in quel punto in cui tutti cedono al sonno, con l’alba che pulsa e le macchine che si fermano e tornano a risuonare nei silenzi gli zoccoli … Continua a leggere
La luce della lampada
La luce della lampada sbiadisce sussunta dal chiarore del cielo, steso a tovaglia l’immobile tempo del dì della festa ruzzola, gallina che misura staccando le zampe, irrequieta e mentre la notte ha lasciato sulla riva i naufraghi di sogni e … Continua a leggere
Di nebbie
di nebbie, improvvise
umide alla gola
mentre il canto del muezzin
registrato nella scatola meccanica
scende come un sudario di plastica Continua a leggere
8. Semplici
Semplici La raccolta di poesie ” Semplici” è un tentativo di scrittura breve, quotidiana, apparentemente senza nessi 8. Immagina, io e lei senza nessuna lingua in comune due fiumi che navigano a vista Immagina, io traccio dei segni strani e … Continua a leggere
Pubblicato in lino di gianni, linodigianni, scrittura, scrivere, semplici
Contrassegnato lino di gianni, poesie
4 commenti
la mano-poesia-lino di gianni
La mano, stanca di aggiustare il bordo delle tende disegnava movimenti rapidi nell’aria, come tracciando una rotta per gli oggetti nei momenti di pausa … Continua a leggere
Pubblicato in lino di gianni, linodigianni, poesia, poesie, poesie lino di gianni
Contrassegnato egon schiele, lino di gianni, poesia, poesie
Lascia un commento
Piaceri-poesia-lino di gianni
un certo bagnato delle foglie dopo che piove quel verde scuro che nessuno può riprodurre il cielo azzurro e gli ori delle stelle di van gogh visti a parigi per caso, all’improvviso quel cielo che si rovescia quando baci la … Continua a leggere
Pubblicato in lino di gianni, linodigianni, poesia, poesie, poesie lino di gianni, poeti ingenui
Contrassegnato lino di gianni, poesia, poesie, van gogh
1 commento
Trentuno. Ou le traité du vain combat.
Nella lettura, sei un negromante. Tenti la trasformazione della materia in oro. Raduni i tuoi personali dèmoni, e dai inizio alla rappresentazione. E nessuno sa, cosa avviene dentro di te. Ci sono persone che guardano, guardano. E non dicono una … Continua a leggere
Pubblicato in 31, linodigianni, Racconti, racconti miei, scrittura, scrivere
3 commenti
Aspettando la volpe- Trenta
Trenta Lost in traslation ( Pdf 1/30 ) Dal diario di Vladimiro. Leggere, non vuol dire niente. Leggere cosa, è gia meglio. Ah, e un’altra cosa ci terrei non andasse perduta nella traduzione: non vivere nella falsità, nella doppiezza, nelle … Continua a leggere
Pubblicato in 30, linodigianni, racconti miei, scrittura, scrivere
4 commenti
Aspettando la volpe 28 La schiena
Ventotto Vladimiro è pieno di acciacchi. La schiena, su questo materasso ridicolo e inadatto, scricchiola ogni mattino, con l’umidità delle Alpi. E poi, come diceva la dottoressa guardando le sue analisi, dagli esami lei dovrebbe stare peggio di come … Continua a leggere
Pubblicato in 28, linodigianni, Racconti, scrittura, scrivere
3 commenti