Commenti recenti
-
Articoli recenti
Classifica Articoli e Pagine
Archivi
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- luglio 2009
- giugno 2009
- maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
- agosto 2007
- luglio 2007
- giugno 2007
- maggio 2007
- marzo 2007
- febbraio 2007
- gennaio 2007
- dicembre 2006
- novembre 2006
- ottobre 2006
- settembre 2006
- agosto 2006
- giugno 2006
- maggio 2006
- aprile 2006
- dicembre 2005
- novembre 2005
- ottobre 2005
- settembre 2005
- agosto 2005
- luglio 2005
- giugno 2005
- maggio 2005
- aprile 2005
- marzo 2005
lievi[ta]menti
- 2004
- aguado
- angeles aguado lopez
- Atahualpa Yupanqui
- Benni
- cagnolino
- camino
- Cantovivo
- capodanno
- Chagall.poesie
- Chiapas. Marcos
- chouette
- circo
- circo otamo
- citazioni
- commissario
- commissario incantos
- cucina
- egon schiele
- eleanor rigby
- El Limonero
- figlio
- filastrocca
- Fornero
- foto
- Gaza
- giochi
- gondole
- henri cartier bresson
- il mare
- Incantos
- Incantos. commissario
- in villa nel cartone
- io me
- isole
- la maschera
- la noia del mondo
- libri
- lino
- lino di gianni
- lino digianni
- Magritte
- mare
- maschiacci
- mostar
- neri
- occasionedivento
- oggetti
- pakistan
- poesia
- poesie
- Puciu
- racconti
- racconto
- recensioni
- reggia di Venaria
- ricordi
- Roccho Chinotto
- sarajevo
- scrittura
- Sekaer
- Sillabario
- Sla
- sogni
- toreri
- tori
- torino
- torpedo
- torta
- truck
- tyssenkrupps
- uno.lino di gianni
- van gogh
- viaggi
- werrastet
Blogroll
- il blog di anna
- il blog di api
- il blog di arden
- il blog di barbara
- il blog di cicabù
- il blog di cinzia
- il blog di fernanda
- il blog di gardenia
- il blog di giovanni
- il blog di grazia
- il blog di iole
- il blog di luigi
- il blog di marosit
- il blog di massimo
- il blog di momi
- il blog di morena
- il blog di nerina
- il blog di nonsonoqui
- il blog di pattinando
- il blog di sgnapi
- il blog di squilibri
- il blog di stefano
- il blog di zena
miei siti
faceboo
Meta
Più votati
Archivi del mese: marzo 2016
Vedi là?
Vedi là? sì Sai cosa c’è, là? cosa? Finisce il mare e… Inizia la prigione per chi? Per tutti coloro che hanno paura, di qua, di perdere i privilegi ma il mare, ha una fine? No, nessuno può fermare il … Continua a leggere
Pubblicato in lino di gianni
Lascia un commento
Continuo a pensare
Continuo a pensare, a come possono cambiare le idee, che ci portiamo appresso un comodo cuscino a cui ti eri abituato Per esempio, non conta la vita di uno scrittore, di un poeta, ma solo le sue opere. Sempre pensato, … Continua a leggere
Pubblicato in lino di gianni
Lascia un commento
Stava
Stava, nel declinare accorto di quel pomeriggio che finiva, come un passero che non attende becchime, sapendo, che colà non c’era questa consuetudine. E tuttavia,con la sua qual certa aria attenta, propositiva, acclarante lasciava intendere che non sarebbe stato contrario, … Continua a leggere
Pubblicato in lino di gianni
Lascia un commento
La teoria degli scoiattoli
I bambini della scuola elementare sono degli scrigni preziosi di tutto quello che c’è, sulla Terra. Contengono tutte le promesse e tutte le bugie che gli uomini possono inventare e pensare Ma, in più, hanno un virtù Non pensano, non … Continua a leggere
Pubblicato in lino di gianni
Lascia un commento
Forzare, il canto degli uccelli
Forzare, il canto degli uccelli Forzare, il canto degli uccelli che intessono, filo a filo, la notte, e poi il giorno con tutte le voci nella testa non dette, non pronunciate, ma non meno vive Forzare, i passi degli invisibili … Continua a leggere
Pubblicato in lino di gianni
2 commenti
I poeti non scrivono poesia
I poeti non scrivono poesia Scrivono poesie come fossero distillati di saggezza, che , casualmente, sono lì a disposizione, purchè tu li sappia apprezzare Partecipano a tutti i concorsi di poesia, soprattutto a quelli per cui non si paga l’iscrizione,ma … Continua a leggere
Pubblicato in poeti, concorsi di poesia,case editrici
Lascia un commento
Il poeta G. Hajdari legge una sua poesia
Il poeta albanese Gezim Hajdari, a Sermide (Mn) Le stanze della poesia 2016 Riprese amatoriali (con piccola macchina fotografica automatica) di Lino Di Gianni – presentazione del suo libro “Delta del tuo fiume”- con Elia Malagò e Zena Roncada
Pubblicato in Gezim Hajdari, lino di gianni
1 commento
Smeriglio
Smeriglio I ricordi degli altri, a volte sono come film in bianco e nero M’immagino questo paese di case smerigliate di un bianco quarzo tutte di un solo piano le finestre aperte, i pochi che passavano, senza macchine le donne … Continua a leggere
Pubblicato in lino di gianni
Lascia un commento
Tomas Tranströmer (sera/mattina)
Tomas Tranströmer (premio Nobel svedese 2011) Sera-mattina L’albero della luna è marcito e si sgualcisce la vela. Il gabbiano volteggia ebbro lontano sulle acque. È carbonizzato il greve quadrato del ponte. La sterpaglia soccombe all’oscurità. Fuori sulla scala. L’alba batte … Continua a leggere
Pubblicato in lino di gianni
Lascia un commento
Di quando
Di quando partirono navi su gusci noce e, in numero di uno, ne occupammo io e te a soffiar forte nelle pagine bianche ad asciugare le acque con carte assorbenti nostri occhi pennini sinuosi uccelli a gabbiani che mangiano … Continua a leggere
Pubblicato in lino di gianni
Lascia un commento