Commenti recenti
-
Articoli recenti
Classifica Articoli e Pagine
Archivi
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- luglio 2009
- giugno 2009
- maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
- agosto 2007
- luglio 2007
- giugno 2007
- maggio 2007
- marzo 2007
- febbraio 2007
- gennaio 2007
- dicembre 2006
- novembre 2006
- ottobre 2006
- settembre 2006
- agosto 2006
- giugno 2006
- maggio 2006
- aprile 2006
- dicembre 2005
- novembre 2005
- ottobre 2005
- settembre 2005
- agosto 2005
- luglio 2005
- giugno 2005
- maggio 2005
- aprile 2005
- marzo 2005
lievi[ta]menti
- 2004
- aguado
- angeles aguado lopez
- Atahualpa Yupanqui
- Benni
- cagnolino
- camino
- Cantovivo
- capodanno
- Chagall.poesie
- Chiapas. Marcos
- chouette
- circo
- circo otamo
- citazioni
- commissario
- commissario incantos
- cucina
- egon schiele
- eleanor rigby
- El Limonero
- figlio
- filastrocca
- Fornero
- foto
- Gaza
- giochi
- gondole
- henri cartier bresson
- il mare
- Incantos
- Incantos. commissario
- in villa nel cartone
- io me
- isole
- la maschera
- la noia del mondo
- libri
- lino
- lino di gianni
- lino digianni
- Magritte
- mare
- maschiacci
- mostar
- neri
- occasionedivento
- oggetti
- pakistan
- poesia
- poesie
- Puciu
- racconti
- racconto
- recensioni
- reggia di Venaria
- ricordi
- Roccho Chinotto
- sarajevo
- scrittura
- Sekaer
- Sillabario
- Sla
- sogni
- toreri
- tori
- torino
- torpedo
- torta
- truck
- tyssenkrupps
- uno.lino di gianni
- van gogh
- viaggi
- werrastet
Blogroll
- il blog di anna
- il blog di api
- il blog di arden
- il blog di barbara
- il blog di cicabù
- il blog di cinzia
- il blog di fernanda
- il blog di gardenia
- il blog di giovanni
- il blog di grazia
- il blog di iole
- il blog di luigi
- il blog di marosit
- il blog di massimo
- il blog di momi
- il blog di morena
- il blog di nerina
- il blog di nonsonoqui
- il blog di pattinando
- il blog di sgnapi
- il blog di squilibri
- il blog di stefano
- il blog di zena
miei siti
faceboo
Meta
Più votati
Archivi del mese: settembre 2012
La notte che la città sparì-poesia-lino di gianni
la città lo sfiorò come volo di farfalla che si perdeva altrove salendo nei bianchi e nelle luci liberandosi solo poco prima la latta e la mancanza di senso e dopo quella messinscena che riacquistava fascino e odori e persone … Continua a leggere
Pubblicato in poesia, poesie, poesie lino di gianni, poesie mie
Contrassegnato città, lino di gianni, poesia, poesie, reggia di Venaria, scrittura, van gogh
Lascia un commento
assedio alle virtù assenti- poesia-lino di gianni
giornate rinchiuse oltre i cancelli radici liquide intaccate dalle acque mercuriali di maree rintanate come conigli la luce del giorno si corica a busta sulla parte di notte rimasta a guardare su un fiume, un quartiere sulla casa dal balcone … Continua a leggere
Salva-gioie tibetano
in fondo, fuori pietra dentro scintillìo di quarzi un segnale appena la tenda che si muove il lieve accenno di libeccio la ragazza studia mentre il cerbiatto attende l’apertura della caccia questi cacciatori della domenica con le doppiette in casa … Continua a leggere
Pubblicato in poesie
Contrassegnato cacciatori, lacrima, lino di gianni, poesia, poesie, preghiera
2 commenti
il passero due punto zero- poesia-lino di gianni
“il giorno sereno cadendo si dilegua, e par che dica che la beata gioventù vien meno”(Leopardi) d’un salire le scale e scenderne fiorito d’un guardar maiali e difendere … Continua a leggere
Pubblicato in lino di gianni
Lascia un commento
àncora- poesia-lino di gianni
appena mi vedi dammi la pelle per pulirmi gli occhi nella mano a pugno un solo dito funziona da acciarino nonostante sia ormai rivestito di carta vetrata sposta i pesanti tendaggi che si intraveda di nuovo l’albero maestro le piccole … Continua a leggere
Pubblicato in poesie, poesie lino di gianni
Contrassegnato lino di gianni, poesie
Lascia un commento
L’invetriata-poesia-Dino Campana
L’invetriata La sera fumosa d’estate Dall’alta invetriata mesce chiarori nell’ombra E mi lascia nel cuore un suggello ardente, Ma chi ha (sul terrazzo sul fiume si accende una lampada) chi ha A la Madonnina del Ponte chi è chi … Continua a leggere
Danze Occitane-poesia-lino di gianni
Mi piacerebbe ballare le danze occitane muovere un passo seguito dalla mano salterellare come un gentil galant o un contadino un po’ stanco di pecore certo nel mio viso di fronte alla dama non ci sarebbe l’ardore della pizzica ma … Continua a leggere
Pubblicato in poesia, poesie
Contrassegnato danze occitane, lino di gianni, poesia, poesie
2 commenti
Cabrette-poesia-lino di gianni
bello,d’un bello che non pare amare, mare arance e poi quel certo intorpidimento dello star bene i sensi non han bisogno d’esser astuti la mela non ti cade sulla testa e cataloghi di tutto, dai libri alle borse della spesa … Continua a leggere
Pubblicato in lino di gianni
2 commenti
I sogni dei bambini- poesia-lino di gianni
I sogni dei bambini non sono mai durante il sonno ma quando giocano da svegli e dicono facciamo che io ero il cavallo e tu nella scuola del bambino gli occhi grandi sono la mamma o la maestra con le … Continua a leggere
Pubblicato in lino di gianni
6 commenti
In attesa del sangue- poesia- lino di gianni
alle 6 di mattina in attesa del sangue alcuni scarpe da ginnastica nonostante l’età altri scarpe lucidate tanto nel corso degli anni qualcuna in ciabatte stiracchiando la stagione la donna che cammina malamente per via di una sciatica ha bisogno … Continua a leggere